
L’importanza della Vitamina C
Che cosa è la Vitamina C
Questo articolo ti spiegherà con esattezza l’importanza della Vitamina C.
La Vitamina C è una molecola, un potente antiossidante che ha il potere di proteggere il nostro organismo sotto diversi aspetti.
Partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di amminoacidi, ormoni e collagene.
I cibi che contengono più Vitamina C
Ecco un elenco dei cibi che contengono più Vitamina C per 100 g (dati del medico nutrizionista Filippo Ongaro)
- Peperoncino piccante 229 mg
- ribes nero 200 mg
- peperoni 151 mg
- kiwi 85 mg
- cavoli di Bruxelles 81 mg
- cavolfiore 59 mg
- fragole 54 mg
- spinaci 54 mg
- arance e limoni 50 mg
Rafforzare il sistema immunitario
La Vitamina C è fondamentale nel rafforzare il nostro sistema immunitario, supporta varie funzioni cellulari sia del sistema immunitario innato che di quello adattivo.
Azione contro gli agenti patogeni
La Vitamina C supporta la funzione della barriera epiteliale contro gli agenti patogeni.
Protegge dallo stress ossidativo
La Vitamina C protegge la pelle e gli altri tessuti dallo stress ossidativo responsabile delle infiammazioni e delle malattie. La vitamina C aiuta il nostro organismo ad uccidere i microbi che potrebbero attaccarlo.
Protegge dalla necrosi
La Vitamina C è in grado di proteggerci dalla necrosi (morte cellulare di tessuti).
Carenza di Vitamina C
La carenza di Vitamina C provoca la riduzione del funzionamento del sistema immunitario e quindi una maggiore vulnerabilità alle infezioni.
Effetti delle infezioni sulla Vitamina C nel corpo
Le infezioni hanno un impatto significativo sui livelli di Vitamina C, a causa delle infiammazioni e della variazione del metabolismo durante l’infezione stessa.
Shop integratore di Zinco
Prevenzione protezione con Vitamina C
L’integrazione con Vitamina C sembra essere in grado sia di prevenire che di curare le infezioni respiratorie sistemiche.
Prevenzione profilattica
La prevenzione profilattica delle infezioni richiede assunzioni di vitamina C che forniscono nel sangue, livelli adeguati, se non saturanti (cioè 100/200mg al giorno) che bastano per il nostro corpo. Fare sempre attenzione a non superare le dosi indicate sulle tabelle internazionali di nutrizione. Al contrario, il trattamento delle infezioni accertate richiede dosi di vitamina C decisamente più elevate per compensare la risposta infiammatoria e la richiesta metabolica.
In questi casi è estremamente importante essere seguiti dal proprio medico o specialista.
Dose giornaliera di Vitamina C
La dose giornaliera di vitamina C varia in base all’età e in base all’individuo malato o sano.
Le dosi medie raccomandate al giorno sono le seguenti:

Eccesso di Vitamina C
Assumere troppa Vitmina C può causare diarrea, nausea e crampi allo stomaco. Nelle persone con emocromatosi, fa si che il corpo immagazzini troppo ferro, alte dosi di Vitamina C potrebbero peggiorare il sovraccarico di ferro e danneggiare i tessuti del corpo.
I limiti massimi giornalieri di Vitamina C che non vanno mai superati sono elencati di seguito:

Riproduzione vietata. Questo articolo ha il solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e condizioni